Seleziona una pagina

Proposta di Progetto per l’Orientamento e l’inclusività a Fiorano Modenese

Orientamento
Inclusività
Promozione

Presentazione Virtuale della Proposta di Progetto
per l’ Orientamento Fioranese e dei suoi campi di competenza rivolti all’ inclusività, all’orientamento scolastico, alla promozione del territorio e delle imprese.

La proposta di progetto per l’Orientamento e l’Inclusività

Questa bozza di proposta di progetto vuole essere uno strumento pensato principalmente per l’orientamento di studenti e docenti, per l’inclusività, sia sociale, che scolastica di alunni autistici o con disabilità cognitive.

Secondariamente l’applicazione può abbracciare anche il settore della promozione del territorio, per il fatto che gli stessi progetti didattici, impiegati a livello formativo possono essere adattati e riproposti anche per il settore della promozione del territorio (Museali, Zone di interesse Archeologico e Turistico) e delle imprese.

Inclusione & Realtà Virtuale

Negli ultimi anni vi è stato un importante cambiamento del sistema scolastico ed educativo. Si è passati infatti dalla cultura dell’integrazione, cioè inserimento nell’ambiente formativo di persone con speciali bisogni educativi, alla cultura dell’inclusione, volta a valorizzare l’unicità dell’individuo, quale punto di forza e arricchimento per la collettività e a perseguire una condizione di pari opportunità.

Ecco allora le potenzialità della Realtà Virtuale intesa come riproduzione del reale attraverso la tecnologia e che punta all’insieme tra creatività umana e tecnologie innovative.

Il significato pratico è mostrato in seguito da 2 semplici esempi, che hanno permesso di rimuovere delle barriere, immergendo i partecipanti in uno spazio percorribile e visitabile di cui essere protagonisti come creatori, narratori e fruitori.

I 2 esempi rappresentativi del nostro territorio, che in periodo di emergenza sanitaria hanno avuto un’importante funzione didattica, sono rappresentati dai seguenti progetti, che grazie l’utilizzo della realtà virtuale hanno dato vita ad un vero e proprio museo virtuale che raccoglie i contenuti creativi e li mostra in modalità interattiva.

Utilità per studenti fragili

Sperimentare, testare e valutare dei nuovi approcci all’educazione inclusiva, il tutto, vuole essere un mezzo per mostrare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalla realtà virtuale, di poter compiere dei veri viaggi didattici interattivi (Museali di interesse didattico, Naturalistici, Orientamento proposte didattiche scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, eccetera ) e si propone quindi come un’importante strumento di inclusione dell’alunno con disabilità in classe.

Non secondaria la possibilità di impiego anche come un mezzo di formazione e sviluppo di competenze più ampie sia per i docenti, attraverso il percorso di formazione, sia per i compagni di classe, che possono imparare ad essere accoglienti verso il compagno fragile nonché apprezzare le capacità svolgendo insieme attività divertenti e istruttive.

Orientamento & Realtà Virtuale

Col termine Orientamento, si intende quel processo che si manifesta nel momento in cui la persona è impegnata nel fare una scelta, nel decidere cioè tra più opzioni possibili.

La Realtà Virtuale, in questo caso è impiegata con la finalità di dare agli studenti e alle loro famiglie, l’opportunità di poter conoscere, i vari indirizzi di studio, potendo inoltre entrare in modalità di visita a distanza, tramite una VISITA VIRTUALE, direttamente all’interno delle strutture formative e interagire, senza limitazioni alcune.

Tutto ciò ancor prima di pensare ad un’incontro tra docenti e alunni e di conoscere i piani dell’offerta formativa, o di ottenere informazioni utili, di raccogliere materiale e di conoscere le iniziative proposte dalle singole scuole.

Orientamento

Scolastico

Accompagnare

Inclusione

Sociale

Ripoduzione del Reale

Promozione

Turismo & Territorio

Mostrare e Interagire

Promozione del territorio & Realtà Virtuale

L’obiettivo vuole essere anche quello di diventare uno strumento promozionale delle eccellenze del territorio, che soddisfino le esigenze di un’economia innovativa, inclusiva e sostenibile.

Soprattutto per la nostra zona che si vanta di essere il paese della Motor Valley, dove il settore dell’artigianato, della motoristica, della gastronomia e del turismo, ci rappresentano in Europa come un paese unico per un patrimonio di cultura e abilità.

Gli strumenti

Si compongono di contenuti digitali e viaggi interattivi che permettono di effettuare attività ludico-didattiche inclusive.

L’idea vuole richiamare il concetto di insieme di tanti contenuti digitali che contribuiscono a creare uno strumento per un’attività didattica ricca ed interattiva per tanti singoli che, collettivamente, collaborano integrandosi come gruppo e crescendo come individui.

Tutto ciò attraverso l’utilizzo di progetti interattivi in Realtà Virtuale, personalizzabili, adattabili ai vari campi e programmabili.

Rissumendo

“Il progetto per l’Orientamento Fioranese vuole essere soprattutto uno strumento pensato principalmente per l’orientamento di studenti e docenti e per l’inclusività, sia sociale che scolastica, di alunni autistici o con disabilità cognitive”

Tool Accessibilità